Danza il Metodo

CLASSICO
Il cuore del nuovo metodo, finalizzato all'avanzamento progressivo degli allievi da un punto di vista tecnico-didattico. Il corso utilizza esercizi successivi alla tecnica Classica, integrando l’uso della sbarra solo nella fase di potenziamento e culminando con l’introduzione del lavoro sulle punte per gli allievi più avanzati.
SEDE: Piazzale del Verano 27
Classico
Moderno

Moderno
Un approccio dinamico che esplora tutte le possibilità di movimento di ogni allievo. Gli esercizi stimolano al massimo lo sviluppo degli schemi motori, combinando tecniche didattiche e stilistiche provenienti da differenti metodi. Il corso incentiva la creatività e la libertà espressiva attraverso il movimento.
SEDE: Piazzale del Verano 27
Contemporaneo

CONTEMPORANEO
Un lavoro che fonde elementi di Moderno e danza Contemporanea, utilizzando la tecnica del Floorwork per esplorare nuove relazioni del corpo con la gravità. Gli allievi amplieranno la loro consapevolezza corporea e la capacità di muoversi in spazi diversi, arricchendo il loro repertorio di movimento.
SEDE: Piazzale del Verano 27
Contemporary

CONTEMPORARY
Un corso avanzato, pensato per allievi con una solida base tecnica che vogliono perfezionare il loro livello. Questo metodo integra elementi di Classico, Moderno e Contemporaneo, permettendo di esplorare tutte le possibilità stilistiche e tecniche. È un percorso che porta alla completa consapevolezza del corpo, ampliando gli schemi motori e percettivi già acquisiti.
SEDE: Piazzale del Verano 27
Teatrodanza

Teatrodanza
Il teatrodanza è una disciplina che unisce voce, movimento ed espressività in un'unica forma artistica. Tuttavia, questa affermazione è parzialmente vera, poiché sia il teatro che la danza includono già tali elementi: il teatro utilizza il movimento e la danza può avvalersi della voce. Ciò che distingue il teatrodanza è il modo in cui questi elementi vengono separati e ricombinati, guidati dalle emozioni, insegnando al danzatore-attore a esprimersi in modi diversi attraverso la loro combinazione.
SEDE: Piazzale del Verano 27
Danza Orientale | Espressiva Araba

La danza orientale è una pratica antichissima che affonda le radici nella ricerca del benessere fisico, psichico ed emotivo della donna. Essa è legata al culto della Madre Terra e della fertilità, al fine di esaltare l'elemento femminile. Grazie all'acquisizione del controllo delle varie parti del corpo e i movimenti rotatori del bacino, l'attenzione principale è rivolta al ventre, la parte “magica”delle donne, sede delle energie più forti ma anche “luogo sacro” dove nasce la vita. I benefici sono numerosi, grazie ai movimenti e alle rotazioni del bacino si rafforzano i muscoli addominali dall'interno, e si allena il pavimento pelvico. L'utilizzo dei movimenti ritmici caratteristici delle tribù del deserto arabo o nord africano e sinuosi, conferiscono alla danzatrice armonia, senza dimenticare gli scatti dei fianchi e del busto, che invece costituiscono l'elemento più marziale e guerriero. Migliora la postura e si contrastano problemi a livello lombare; ne traggono beneficio le articolazioni che diventano a poco a poco più elastiche. Infine non dimentichiamo la componente psichica, la danza orientale è ottima per contrastare ansia, stress e rafforzare l'autostima e la confidenza con il proprio corpo. Sul piano emozionale, invece, attraverso i movimenti sinuosi e circolari si attivano i meccanismi di serenità, gioia e allegria, anche perchè solitamente si danza in gruppo e si crea un'atmosfera di fiducia, confidenza e socializzazione.
SEDE: Piazzale del Verano 27
Il nuovo metodo didattico poggia su una ventennale esperienza artistica e sulle più recenti teorie di apprendimento psicomotorio. La parola chiave è "consapevolezza", ovvero la progressiva scoperta del "come" fare piuttosto che del "cosa" fare. L'obiettivo è far percepire i propri confini corporei, ampliare gli schemi motori e gestire il vissuto emozionale attraverso una metodologia dinamica. Passi, tecniche e stili diventano strumenti per potenziare le abilità individuali.
L'apprendimento avviene attraverso il corpo, usando l'errore come strumento prezioso per accrescere la consapevolezza del proprio movimento. L’allievo, padrone del proprio corpo, sarà in grado di affrontare qualsiasi tipo di insegnamento, coreografo o regista, con flessibilità e apertura.
Imparare "come" significa ascoltarsi, esprimersi e spingersi oltre in modo assertivo. Il metodo "Outsidein Progressive Dance" è studiato per sviluppare l’individuo nelle sue molteplici sfaccettature, includendo errori e progressi come parti fondamentali del percorso. Le classi sono formate in base alle abilità psicomotorie e non agli anni di studio, con un focus sulle capacità individuali.
Tra le tecniche utilizzate:
Avatar: allievi avanzati supportano principianti durante le lezioni, facilitando un apprendimento più rapido.
Tecnica IN/OUT: sviluppata per la ri-percezione del corpo, aiuta l'allievo ad ascoltare il proprio corpo e a espandere le proprie capacità motorie.
Narrativa Corporea e Narrazione Metaforica: tecniche che associano l'apprendimento psicomotorio ai processi cognitivi, migliorando la creatività e la consapevolezza corporea.
Manipolazione delle sequenze: gli allievi personalizzano le sequenze di movimento, facilitando l'apprendimento e stimolando la creatività.
Educazione Emozionale: le emozioni sono vissute attraverso il corpo, e il movimento diventa il mezzo per ascoltare ciò che si prova.
Attivazione Creativa: gli allievi sperimentano la creazione di sequenze coreografiche, potenziando il loro mondo creativo e aumentando il coinvolgimento.
Training Autogeno con Visualizzazione: una tecnica di rilassamento che stimola il processo di crescita personale e interpretazione empatica.
Infine, la rotazione degli insegnanti durante l'anno accademico consente agli allievi di confrontarsi con stili e tecniche diversi, mantenendo vivo il processo di apprendimento.
